IL NOSTRO APPROCCIO ALLA CURA

Nei nostri studi di psicologia e psicoterapia "Percorsi Psicologici" nelle sedi operative di Sesto San Giovanni e Seregno, l'accoglienza è caratterizzata da un primo colloquio psicologico fissato entro 3 giorni dalla richiesta con un nostro psicologo o psicoterapeuta. La nostra equipe comprende diversi psicologi e psicoterapeuti con specificità differenti che, a seconda della richiesta ricevuta, possono essere messe al servizio della persona che richiede il consulto.
FASE DI CONSULTAZIONE PRELIMINARE
Generalmente sono necessari soltanto 3-4 colloqui (di consultazione) con lo psicologo per poter inquadrare il problema esistente, terminati i quali si da un colloquio psicologico di restituzione circa la problematica emersa e le possibilità di cura per essa (es: psicoterapia individuale, psicoterapia di gruppo, breve intervento psicologico focale, risoluzione del problema).
Questa fase da la possibilità alla persona di incontrare lo psicologo, in pochi ma fondamentali colloqui, prima di decidere se intraprendere un percorso psicoterapeutico insieme. Solo in questo modo la propria scelta avrà delle basi solide su cui poter lavorare per il proprio benessere.
Questa fase da la possibilità alla persona di incontrare lo psicologo, in pochi ma fondamentali colloqui, prima di decidere se intraprendere un percorso psicoterapeutico insieme. Solo in questo modo la propria scelta avrà delle basi solide su cui poter lavorare per il proprio benessere.
CHIAREZZA E TRASPARENZA
Per noi la chiarezza e la trasparenza sono requisiti essenziali per questo motivo lo studio di psicologia e psicoterapia "Percorsi Psicologici" e tutti gli psicologi e psicoterapeuti che lavorano con noi sia a Sesto San Giovanni che a Seregno, oltre ad aderire al Codice Deontologico dell' Ordine degli Psicologi, aderiscono anche alla Carta dei diritti del consumatore-utente delle prestazioni psicologiche sottoscritta con le principali Associazioni di Consumatori.
Per i costi dei nostri servizi rimandiamo il lettore al Tariffario nazionale degli psicologi.
(cliccare sulle scritte in blu per visionare i relativi documenti)