![]() L'agorafobia è un disturbo dove il soggetto prova una forte ansia quando si trova in situazioni dalle quali gli sembra difficile o imbarazzante allontanarsi e teme di non poter ricevere aiuto se viene colto da un attacco di panico. L'attacco temuto si manifesta soprattutto quando la persona è sola o lontana dai suoi punti di riferimento come la casa. Si registrano esempi di persone in preda a tale attacco in luoghi affollati (per esempio lunghe code) o in mezzi di trasporto (treni, autobus, auto). La persona per evitare l'evento temuto cerca di limitare al massimo gli spostamenti e quando è costretta ad uscire si fa accompagnare da qualcuno. Inoltre i soggetti riferiscono spesso di sentirsi come sospesi senza il terreno sotto i piedi, di avvertire il baricentro spostato, di provare smarrimento, di non sapere dove andare e di provare una sensazione di mancanza d'aria. CURARE L'AGORAFOBIA L'agorafobia si manifesta in ambito nevrotico e quindi il rapporto con la realtà è prevalentemente conservato, ciò permette di applicare una terapia psicodinamica in quanto la persona è in grado di lavorare con le interpretazioni e di accedere ad aspetti di profondità, anche se non completamente consapevoli. A cura del dott. Marco Santini Psicologo- Psicoterapeuta Studio Psicologo Sesto San Giovanni (MI) santini@percorsipsicologici.com
0 Commenti
Lascia una risposta. |
La Nostra Equipe
Archivio
Marzo 2022
Categorie
Tutto
Autori
Gli articoli presenti in questo blog di psicologia sono redatti dallo staff dello studio di psicologia e psicoterapia "Percorsi Psicologici" nel comune intento di divulgare temi a carattere psicologico e di fare cultura per un sano benessere psicologico. |