
L'evento è stato organizzato dal centro "Spazio Parkinson", realtà che si rivolge alla cura e al sostegno psicologico dei malati di Parkinson e al sostegno attivo dei familiari che all'interno della struttura trovano uno spazio dedicato a loro sotto forma di gruppi di sostegno e di auto-aiuto e confronto. Chi soffre, invece, in prima persona di questa malattia ha la possibilità di partecipare a gruppi di supporto psicologico e a gruppi di stimolazione cognitiva.
La conduzione dei seminari è svolta dalle fondatrici del centro, la dott.ssa Manuela Fumagalli, che collabora attivamente anche presso questo studio in qualità di psicologa esperta in neuropsicologia e nella riabilitazione cognitiva delle malattie degenerative (per avere maggiori informazioni sulle sue competenze cliccate qui ), e la dott.ssa Francesca Mameli, psicologa, psicoterapeuta.
L'argomento trattato in questo primo seminario è stato "Come affrontare l'ansia e la depressione: metodi per la gestione dell'ansia e della depressione nella malattia di Parkinson".
Il prossimo seminario si terrà il 22 novembre p.v a Milano e avrà come argomento "Stare in forma con la ginnastica mentale: tecniche ed esercizi per tenere la mente attiva e contrastare l'invecchiamento".
Per avere maggiori informazioni sulle attività che vengono svolte e sul calendario dei prossimi seminari, o per iscrivervi ai loro eventi, potete contattare il centro "Spazio Parkinson" (cliccando qui).
A cura del dott. Marco Santini
Psicologo - Psicoterapeuta
santini@percorsipsicologici.com