![]() Spesso veniamo contattati per aiutare adolescenti in difficoltà o che hanno un blocco evolutivo. In questo post vogliamo, dunque, esplicitare il nostro modo di lavorare con i ragazzi che vivono situazioni problematiche per poter aiutare eventuali genitori in difficolta' nel già difficile ruolo del "genitore". Il nostro studio di psicologia, infatti, ha un'area di grande attenzione verso l'adolescenza e verso i problemi che i genitori possono incontrare nel corso della crescita dei loro figli. Siamo specializzati in problematiche dell'adolescenza e abbiamo alcuni psicologi-psicoterapeuti che si sono dedicati nella loro formazione clinica pluriennale ad acquisire competenze specifiche relative ai problemi dell'adolescenza e della pre-adolescenza. In questi anni, abbiamo trattato diverse problematiche cliniche che hanno esordio in adolescenza e che, se non curate, spesso si possono trascinare anche nell'età adulta. Il nostro campo di intervento e i nostri professionisti trattano disturbi alimentari (anoressia, bulimia) e tutto ciò che ha a che fare con l'attacco al corpo (cutting, autolesionismo in genere, bruciature, tentati suicidi, blocchi scolastici e ritiro sociale e relazionale). Questi comportamenti sono espressione di un malessere profondo a cui si deve dare voce cercando un luogo e un canale comunicativo dove poter esprimere a parole questo disagio piuttosto che agirlo inconsapevolmente con il corpo. Il nostro approccio nella cura degli adolescenti passa da una metodica di consultazione caratterizzata da 3 fasi:
Nel caso in cui si inizia poi un percorso psicoterapeutico per l'adolescente è importante precisare che lo psicoterapeuta che seguirà il proprio figlio/a non può seguire anche i genitori che vengono aiutati, nei casi in cui ci sia una richiesta di supporto genitoriale o se le condizioni lo richiedono, da un altro psicoterapeuta che lavora in rete con il collega che segue il figlio/a. In questo modo, riusciamo a garantire a ciascun soggetto richiedente uno spazio esclusivo d'aiuto, sia all'adolescente che al genitore, dove poter portare il proprio disagio e dover poter lavorare per un sano benessere familiare e personale. A cura del dott. Marco Santini Psicologo-Psicoterapeuta
0 Commenti
Inaguriamo la rubrica rivolta alle vostre domande con una mail che ci è giunta alcune settimane fa da parte di una ragazzo preoccupato per lo stato di salute della fidanzata. Di seguito il testo della richiesta:
"buona sera sono un ragazzino di 15 anni e la mia ragazza è bulimica ma lei non sà che fare perchè non riesce a dirli a sua mamma, lei ogni volta che mangia qualcosa si provoca il vomito perchè si sente grassa. io non riesco piú a vederla così perche sto male io per lei. vorrei una mano per farla smettere ma non so che fare. per favore mi risponda, grazie e buona serata." Il malessere segnalato in questa mail riguarda sicuramente un'età particolarmente critica come l'adolescenza, momento di transizione caratterizzato dal'acquisizione di un corpo sessuato e in divenire e dalla rottura dell'immagine di un sè bambino per costruirne una più adulta e caratterizzata da nuovi legami. Questi momenti possono essere particolarme difficili da vivere e possono insorgere disturbi che caratterizzano un malessere più profondo, quali per esempio, i disturbi del comportamento alimentare, ma non solo. In questi casi, si può trovare un luogo di ascolto e di cura per i bisogni di chi soffre e delle persone familiari che vivono impotenti questi disagi. Il coinvolgimento di tutti, anche se ritenuto difficile in un primo momento. è spesso un primo passo verso la guarigione del singolo. Il nostro centro clinico lavora da anni nel campo della salute e del benessere psicologico ed è formato da un gruppo di professionisti che operano a Sesto San Giovanni e a Milano, occupandosi di psicologia e psicoterapia e servizi rivolti alla cura di disturbi quali ansia, attacchi di panico, depressione, disturbi alimentari.
Per contattarci potete utilizzare il modulo contatti. In questo blog pubblicheremo articoli sul mondo della psicologia e non solo. Continuate a seguirci.... Dott. Marco Santini - psicologo, psicoterapeuta |
La Nostra Equipe
Archivio
Marzo 2022
Categorie
Tutto
Autori
Gli articoli presenti in questo blog di psicologia sono redatti dallo staff dello studio di psicologia e psicoterapia "Percorsi Psicologici" nel comune intento di divulgare temi a carattere psicologico e di fare cultura per un sano benessere psicologico. |