![]() Sfortunatamente, ci sono ancora tantissimi pregiudizi e falsi miti intorno alla professione dello psicologo e l’obiettivo del presente articolo è proprio quello di fornire qualche indicazione breve e chiara a riguardo e limitare la nuvola di mistero che aleggia intorno a noi psicologi e al nostro lavoro. Una delle conseguenze spiacevoli della mancanza di una conoscenza chiara del nostro modo di lavorare è questa: tante persone che avrebbero bisogno dell’aiuto di un professionista finiscono per rinunciare a questa opportunità per timori e vergogna, a discapito della propria salute e del proprio benessere psicofisico. Ho deciso di dividere l’articolo in punti, ognuno dei quali fa riferimento a frasi che ho sentito e sento dire quotidianamente:
Potrei continuare con questo elenco perché di falsi miti ce ne sono tantissimi ma questa trattazione mi sembra già abbastanza lunga, continueremo a parlare dei questa professione in uno dei prossimi articoli e restiamo a disposizione dei nostri lettori per fornire informazioni e rispondere a curiosità e domande.
2 Commenti
Aurora
15/10/2017 17:14:30
Molto interessante. Affronta con rispetto le domande che la gente semplice si pone. E le risposte sono convincenti, perché nonostante siano provenienti da persone molto competenti in materia e specializzate nel campo, sono perfettamente comprensibili.
Risposta
Lascia una risposta. |
La Nostra Equipe
Archivio
Marzo 2022
Categorie
Tutto
Autori
Gli articoli presenti in questo blog di psicologia sono redatti dallo staff dello studio di psicologia e psicoterapia "Percorsi Psicologici" nel comune intento di divulgare temi a carattere psicologico e di fare cultura per un sano benessere psicologico. |