Percorsi Psicologici
  • Home
  • Chi Siamo
    • Dott. Marco Santini
    • Dott.ssa Manuela Fumagalli
  • Problemi Trattati
  • Area Neuropsicologica
  • Accoglienza
  • Dove siamo
  • Contattaci
  • Blog
  • Link
  • Home
  • Chi Siamo
    • Dott. Marco Santini
    • Dott.ssa Manuela Fumagalli
  • Problemi Trattati
  • Area Neuropsicologica
  • Accoglienza
  • Dove siamo
  • Contattaci
  • Blog
  • Link
Info : 327 - 164.39.89

CUTTING IN ADOLESCENZA: UN DOLORE SILENZIOSO

9/2/2018

0 Commenti

 
psicologo adolescenti
Il cutting è una pratica  diffusa in questi ultimi anni che vede l'espressione di un dolore psichico non elaborabile "messo in atto" sul proprio corpo che diviene teatro del malessere e dell'angoscia provata dal giovane.

Il corpo però non può essere mostrato perchè portatore di quel malessere che è difficile da comunicare, e pertanto, lo si deve mascherare con maglie a manica lunga (anche d'estate, la stagione più odiata), jeans, braccialetti coprenti i polsi...

Oggi si stima che questa pratica interessi due ragazzi su dieci che e sia maggiormente praticata dalle ragazze nel 67% dei casi (dati forniti dall'Osservatorio Nazionale Adolescenza).

L'esordio è riscontrabile attorno agli 11 anni, quando si inizia a fare i conti con la pubertà e con una ristrutturazione identitaria nascente (si abbandona l'immagine del bambino/a che fino a quel momento aveva rassicurato il giovane e si deve competere con il gruppo dei pari di età e di genere, in un primo momento, e successivamente con il gruppo misto per genere ed età).

Questi passaggi evolutivi sono spesso fonte di ansia e disagio, soprattutto se l'ambiente circostante al giovane adolescente non è particolarmente recettivo dei suoi nuovi bisogni o se si è vittima di bullismo.

In queste situazioni, si possono verificare questi problemi che devono essere repentinamente trattati onde evitare l'insorgere di problematiche più gravi e di una cronicità del sintomo.

A cura del dott. Marco Santini
Psicologo-Pisocoterapeuta
Esperto in problematiche adolescenziali
santini@percorsipsicologici.com

0 Commenti



Lascia una risposta.

    La Nostra Equipe

    Avvocato
    Geriatra
    Logopedista
    Mediatore Familiare
    Neurologo
    Neuropsich. infantile
    Neuropsicologo
    Nutrizionista
    Psichiatra
    Psicologo
    Psicodrammatista
    Psicoterapeuta
    Sessuologo

    Feed RSS

    Archivio

    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2019
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Maggio 2017
    Marzo 2017
    Settembre 2016
    Giugno 2016
    Aprile 2016
    Settembre 2015
    Giugno 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014

    Categorie

    Tutto
    Adolescenza
    Ansia
    Demenza
    Depressione
    Disturbi Alimentari
    Disturbi Del Sonno
    Disturbi Sessuali
    Infanzia
    Le Vostre Domande
    Lockdown
    Mediazione Familiare
    Mindfulness
    Parkinson
    Psicologo Seregno
    Psicologo Sesto San Giovanni
    Riabilitazione Cognitiva Alzheimer
    Seminari
    Stress Lavoro Correlato
    Terapia Di Coppia
    Uso Di Sostanze
    Violenza Donne

    Feed RSS

    View my profile on LinkedIn

      Sondaggi

    Invia

      Sondaggio

      Dai la tua opinione sulle nuove forme di comunicazione come facebook, twitter, google+ ....
    Invia

    Autori

    Gli articoli presenti in questo blog di psicologia sono redatti dallo staff dello studio di psicologia e psicoterapia "Percorsi Psicologici" nel comune intento di divulgare temi a carattere psicologico e di fare cultura per un sano benessere psicologico.

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.
  • Home
  • Chi Siamo
    • Dott. Marco Santini
    • Dott.ssa Manuela Fumagalli
  • Problemi Trattati
  • Area Neuropsicologica
  • Accoglienza
  • Dove siamo
  • Contattaci
  • Blog
  • Link