La scuola è iniziata da poco, genitori e figli sono chiamati a riprendere un ritmo o, ad iniziarlo per chi quest'anno comincia la frequenza scolastica, che spesso può generare ansie, preoccupazioni fino all'angoscia (come per esempio avviene nella fobia scolare). In questo breve articolo cercheremo di indicare alcune buone pratiche che possono aiutare a vivere al meglio questo periodo per tutti i soggetti interessati (siano essi bambini, adolescenti o genitori). Per iniziare, visto che si arriva da un periodo di ferie dove sicuramente i ritmi del sonno hanno subito un cambiamento (facendo più tardi la sera) è bene riprendere il ritmo sonno-veglia solito, cercando di fare attività serali pre-addormentamento che non sollecitino troppo la mente (come giocare al telefono, ai videogames) così da arrivare al momento del sonno in un clima più rilassato. Dopo aver regolarizzato il proprio riposo, è bene seguire (o riprendere) una corretta alimentazione che possa favorire una buona acquisizione di energie che saranno poi spese a scuola, quindi, è bene fare una ricca colazione senza eccedere in cibi troppo difficili da digerire (in questi casi la frutta, il mieie e qualche biscotto sono alimenti ottimi da dare ai propri figli). Curati questi due aspetti, si inizia ad entrare più nel campo psicologico, quello dove in questa fase di ripresa, possono albergare emozioni, timori (del nuovo, di non farcela, di essere abbandonato soprattutto per i più piccoli che si staccano dai propri genitori per la prima volta o dopo molto tempo..ecc). Il consiglio che possiamo darvi, in questi casi, è quello di verbalizzare queste emozioni e paure, non c'è nulla di male nel poter esplicitare che forse questi eventi sociali, come la ripresa della scuola, possono creare in vostro figlio un pò di ansia e paura e che queste sono emozioni legittime e normali (se non sono vissute eccessivamente e se non divengono ostacolanti la vita del bambino/ragazzo). Per questo, parlatene liberamente con loro e vedrete che questa fase iniziale passerà agevolmente senza problemi. A cura del dott. Marco Santini Psicologo - Psicoterapeuta santini@percorsipsicologici.com
0 Commenti
Il tuo commento sarà pubblicato dopo l'approvazione.
Lascia una risposta. |
La Nostra Equipe
Archivio
Marzo 2022
Categorie
Tutto
Autori
Gli articoli presenti in questo blog di psicologia sono redatti dallo staff dello studio di psicologia e psicoterapia "Percorsi Psicologici" nel comune intento di divulgare temi a carattere psicologico e di fare cultura per un sano benessere psicologico. |